Fichi, amici dell’intestino
Avete mai visto i fiori dell’albero dei fichi? No? E per forza: i fiori (monoici, cioè a sessi separati) non sono visibili all’esterno. Infatti quelli femminili sono chiusi all’interno d...
Avete mai visto i fiori dell’albero dei fichi? No? E per forza: i fiori (monoici, cioè a sessi separati) non sono visibili all’esterno. Infatti quelli femminili sono chiusi all’interno d...
Quanta plastica utilizzate nella vita di tutti i giorni? Forse non più le bottigliette di plastica dell’acqua, sostituite dalle borracce in vetro, ma la bottiglia da 1,5 l in casa? E poi i vasetti ...
I vostri cavoli cappucci stanno crescendo bene, con tante foglie verde glauco pruinoso e una bella “testa” in formazione, quando, una mattina, del fogliame esterno trovate solo le nervature… ...
Siete tornati dalle vacanze e, insieme con la malinconia per il relax terminato, siete alle prese con le vostre piante d’appartamento e da balcone intristite dalla vostra assenza, nonostante m...
Chi vince l’Oscar per la pianta estivo-autunnale facile, adattabile, allegra, multiforme, utile e poco costosa? Ma sicuramente il peperoncino! È l’idea giusta per “vestire” davanzali, balconi e ter...
Dalla cicoria selvatica, piccola pianta spontanea, sono state ricavate nei secoli passati le numerosissime varietà coltivate che tutti conoscono e consumano: insalate come il cicorino, la scaro...
Sicuramente avete sul davanzale o sul balcone o in giardino piante di basilico, prezzemolo, salvia, timo, origano ecc., e magari anche aneto, erba cipollina, cerfoglio, coriandolo, melissa e quant’alt...
Sapete che l’inverno e l’estate potrebbero regalare al prato qualche malattia fungina? La colpa è, in entrambi i casi, delle temperature, troppo basse nel primo caso e troppo alte nel secondo....
Incredibile ma vero, le zanzare colpiscono anche in quota su balconi e terrazzi, e non solo in giardino al piano terra! Vero incubo delle notti, e ormai anche delle giornate, estive, possono tr...
Ve le immaginate le dolci colline toscane o marchigiane, in estate, senza il giallo a perdita d’occhio delle migliaia di infiorescenze di girasole? E il celeberrimo dipinto di Van Gogh, come po...
È bellissima, è robusta, è profumata: basterebbero queste caratteristiche a fare della lavanda un best-seller, ma la piantina nasconde anche un asso nella manica, cioè ha proprietà quasi miracolose! I...
Trattenere l’acqua nel terreno il più a lungo possibile è un obbligo del Terzo millennio, soprattutto se coltivate piante erbacee da fiore o da orto per le quali il liquido è vitale: il sistem...
Pomodori: li avete seminati a febbraio-marzo e trapiantati in marzo-aprile, li avete irrigati, concimati, diserbati e sfemminellati (eliminazione dei germogli ascellari), avete visto apparire i pri...
In aprile avevate realizzato una strepitosa balconata o una spettacolare aiuola utilizzando le piante da fiore annuali o perenni? E adesso, sotto il caldo torrido e il sole a picco, le fioriture sono ...
L’acqua è un bene prezioso, ancora di più quando in estate si profilano lunghi mesi di siccità, letali per tutte le piante tranne quelle grasse: e allora, perché non usarle per creare un intero...
La trovate nel reparto Aromatiche del vostro Centro di Giardinaggio: la maggiorana è “sorella” dell’origano, con il quale viene spesso confusa per l’aspetto e l’odore, ma possiede in realtà un ...
A prescindere dal fatto che lo scorso autunno-inverno sia stato piovoso (come anche la primavera), per tanti motivi è evidente che non si possa più riempire il balcone o terrazzo con piante che d’esta...
Quando andate nel vostro Centro di Giardinaggio di fiducia, sugli scaffali dei prodotti fitosanitari (insetticidi e fungicidi) già da qualche anno trovate in vendita flaconi e scatole differenti dal p...
Fa caldo, sempre più caldo in estate, e quasi tutti mettono l’impianto climatizzato oppure un apparecchio per l’aria condizionata in appartamento. Questione di sopravvivenza, quando fuori ci sono 35 e...
Molti la chiamano “giglio”, ma non è un giglio (Lilium): l’emerocallide (Hemerocallis) o “bella per un giorno” produce fiori che somigliano – come per tutte le Liliacee – ai Lilium, ma con forme e col...
Se abitate in Sardegna, del mirto probabilmente sapete tutto (e lo usate molto), visto che è tra le piante più diffuse, allo stato spontaneo e coltivato, nella vostra meravigliosa isola. Ma fuo...
Perché è importante avere un giardino per api e farfalle? Perché senza api, farfalle e altri insetti impollinatori, l’uomo sopravvivrebbe solo per pochi anni, perché presto scomparirebbero moltissi...
Da alcuni anni è più facile trovare nei Centri di Giardinaggio i prodotti biologici per la difesa delle piante da malattie e parassiti, anziché i fitofarmaci chimici. Fra questi ultimi, quelli ancora ...
Sapete che la scelta delle piante per il balcone, oltre a tenere conto dei vostri gusti, può essere mirata a ottenere cassette e vasi fioriti per tutta la stagione fino a ottobre, mantenendo l...
I suoi fiori danzano nell’aria, infatti la fucsia viene anche chiamata popolarmente “ballerina” oppure “orecchini delle fate”, proprio perché l’insieme dei petali e sepali disposti in modo un p...
Li trovate da adesso come piantine da orto pronte per il trapianto nel vostro Centro di Giardinaggio di fiducia, o anche nelle bustine di sementi: cavolo cinese, pak choi e mizuna sono o...
Le nostre scelte, come consumatori, anche se piccole sono importanti per aiutare il Pianeta a sopravvivere. Anche nel fare giardinaggio su un balcone possiamo optare per le piante giuste, segui...
Vi è sicuramente capitato di tagliare a metà un’albicocca o una pesca e di trovarci dentro un ospite vivo, una larvetta minuscola ma molto attiva nella sua protesta, visto che le avete aperto ...
È arrivata la primavera, ma le vostre piante d’appartamento che aspetto hanno, dopo un inverno con troppo calore, poca luce e poca umidità? Potrebbero avere problemi sul fogliame o sull’intera pianta,...
La petunia, in tutte le sue varianti, è un best seller fin dagli anni ’70 ininterrottamente, e infatti la trovate adesso in centinaia di esemplari nel vostro Centro di Gardinaggio. Merito delle...
La sua stagione in tavola va da ottobre ad aprile, ma fra marzo e maggio (e settembre-ottobre nel Sud) il carciofo si pianta per realizzare una nuova carciofaia: trovate le piantine già pronte ...
Sapete che, anche se avete solo un davanzale a disposizione, potete coltivare la misticanza, un vero jolly in cucina, capace di dar un tocco in più a ogni secondo piatto o antipasto, e perfino ...
La primavera porta con sé tante cose belle, a partire dalle fioriture, ma anche qualcuna poco piacevole, come le formiche, che si svegliano ai primi tepori, uscendo dal nido. In realtà non trasmett...
Perché bisogna tagliare l’erba del prato? Per non trovarsi con l’erba alta, ma soprattutto per stimolare lo sviluppo dell’erba in larghezza e quindi in densità, in modo che siano le Graminacee ...
Nell’Ottocento e per buona parte del Novecento la gardenia è stata il fiore più amato per il bouquet delle spose e l’occhiello della giacca maschile, come cantava Domenico Modugno in Vecchio...
Una bustina di semi costa da 2,50 a 6 euro (per le specie più pregiate) e contiene un numero di semi variabile in base alla rarità e alla dimensione. Da una bustina di semi normali (es. prezzem...
14 febbraio, San Valentino, protettore degli innamorati. Cosa regalate al/la vostro/a partner? Il classico mazzo di rose rosse? Bene, ma potreste impegnarvi di più… Qui vi regaliamo una serie ...
Se nel vostro prato avete zone ombrose almeno per qualche ora, oppure mal drenate, probabilmente ci sarà anche una quantità più o meno ampia di muschio intervallato all’erba. Infatti, il muschio cresc...
“M’ama, non m’ama, m’ama, non m’ama…”: chi di noi non ha mai “spetalato” una pratolina o margheritina raccolta distrattamente da un prato cittadino o campagnolo, nell’intento di conoscere il proprio d...
Piace ancora il banano, con le sue grandi foglie ovali portate da piccioli lunghissimi e carnoso-fibrosi che, in casa, donano subito un incredibile “effetto giungla”, che evoca atmosfere...
Sapete che il ginepro è spontaneo in Italia con tre specie diverse, Juniperus communis, tipico delle Alpi e dell’Appennino settentrionale, J. oxycedrus e J. phoenicea lungo la Pe...
Conoscete i microgreen? Sicuramente li avrete mangiati in qualche ristorante trendy: sono minuscole pianticelle, lunghe 2-3 cm e formate da due sole foglie. Guarniscono il piatto, ma donano anc...
Sulle vostre siepi o piante di bosso (Buxus sempervirens, B. microphylla, B. balearica) ci sono “ragnatele” al posto delle foglie? La colpa è della piralide del bosso, Cydalima perspectalis,...
Se nelle lunghe giornate invernali vi annoiate perché vorreste lavorare in giardino, dedicatevi invece al magazzino attrezzi: non è certo la stessa cosa, ma vi assicuriamo che si tratta di un’attiv...
Siete convinti che le primule, grande classico di gennaio-marzo, siano solo le “solite” Primula x polyantha? E se vi dicessimo che esistono anche le primule “selvatiche”, come P. veri...
È di gran moda, ed è anche buono se vi piace il gusto piccante: lo zenzero (Zingiber officinale) oggi si trova ovunque, come radice al supermercato e come ingrediente di bevande, carame...
Le fake news, o bufale, sono sempre esistite e oggi, in era di internet e social, si diffondono a macchia d’olio, perfino nel giardinaggio. L’idea di fondo è che si possa risparmiare utiliz...
Quando la acquistate, la stella di Natale (Euphorbia poinsettia) è splendida, trionfante nel suo tripudio di brattee rosse e di foglie verdi, fresche e consistenti. Poi, a casa vostra, assume i...
Alzi la mano chi trova carini i vasi da vivaio, in plastica nera o color terracotta o bianco… Per le piante d’appartamento sono proprio cheap, e spesso la soluzione è un rinvaso in un va...
Lo chiamiamo tutti amarillis, ma in realtà il grosso bulbo in vendita soprattutto da ottobre a Natale è un ippeastro (Hippeastrum). L’equivoco nasce dal fatto che, sino a qualche decenni...
IL 23 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Partecipa al corso base Pizza con Michela Carbone e Alfa Forni
Scopri i segreti della vera Pizza Napoletana che puoi fare comodamente a casa tua...
Per voi l’edera è una bella pianta decorativa, ricadente da interni, oppure ornamentale da balcone, o anche coprente per recinzioni e gazebi? Forse non sapete che è anche ricca di virtù officin...
Se pensate ai bulbi dalla fioritura primaverile, vi vengono in mente narcisi, giacinti e tulipani, e basta? Certo, questi sono i più famosi, i più grossi e dal fiore più vistoso. Ma esistono decine...
Vi sarà senz’altro capitato di incorrere nel marciume radicale, magari senza riconoscerlo… Accade quando una pianta d’appartamento o da fiore in vaso appassisce all’improvviso: a tutti viene da...
Sapete che la primavera si prepara in autunno, attraverso la concimazione? Sì, perché la crescita delle piante in giardino, nonché la loro fioritura e perfino la produzione dei frutti negli alb...
Le tradescanzie sono di gran moda! Basta un giro su Facebook per trovare infiniti gruppi a loro dedicati, a partire da Tradescantia e co. mania, Le nostre tradescanzie, Tradescantia group, Tra...
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, per sperimentare le strabilianti e accertate proprietà delle sue bacche: è il goji, o “albero della giovinezza”, che, come asserisce il nome, promette una p...
È ancora molto di moda l’Aloe vera (= A. barbadensis) non solo perché è tanto benefica per il nostro organismo, ma anche perché è una pianta grassa facile da coltivare e graziosa come decora...
Avete una pianta di limone? Come sta? È ricca di foglie verde scuro, lucide ed erette, e magari di profumatissimi fiori bianchi, e anche di frutti che pian piano maturano? Come dite? Il vostro limone ...
Ammettiamolo: il soffiatore è una grandissima comodità, perché consente di radunare in una sola zona tutto il fogliame caduto nel giardino. Ed è tanto più utile nei giardini medi o medio-piccoli,
Cercate una pianta a effetto WOW? Da tenere in casa oppure in giardino se la vostra zona è sufficientemente mite? Non ci sono dubbi: dovete avere assolutamente una strelitzia! Strappa un WOW pe...
Posizione
La figura ricercata farà riferimento al team di lavoro al progettista ed alla direzione.
Ha la responsabilità di eseguire lavori di giardinaggio di costruzione e/o manutentivi a...
Con l’echinacea si può riempire il giardino: nei Centri di Giardinaggio da giugno a ottobre potete trovare decine di varietà, di tutte le taglie (da 30 a 100 cm) e colori (bianco, giallo, aranc...
Con l'inizio dell'autunno, e del Garden Festival d'Autunno promosso da AICG, comincia anche un'intensa stagione di laboratori pensati per grandi e piccini!
Si inizia con il primo appuntamento s...
Laboratorio per Bambini "Esploratori di Bacche: Un'avventura tra Colori e Sapori"
Vi aspettiamo sabato 28 settembre, o sabato 29 settembre dalle ore 15 alle ore 16 con un laboratorio inte...
Pronti, attenti, via: dal 21 settembre al 27 ottobre si svolgerà la nona edizione del Garden Festival d’Autunno, promosso da AICG - Associazione Italiana Centri Giardinaggio nei...
Avete sentito parlare di sapone molle come alternativa ai prodotti chimici per la difesa delle piante? Forse no. Ma sicuramente avrete intravisto consigliare, sulle riviste di settore o le pagine soci...
È il sogno di chiunque possieda un giardino: svegliarsi la mattina e, aprendo la finestra, ritrovarsi un bellissimo prato verde, uniforme e resistente, laddove fino alla sera precedente prolife...
Vi piacerebbe guardare le ricche infiorescenze delle ortensie non dall’alto al basso nell’aiuola o nel vaso, bensì alzando voi il naso all’insù, spaziando con gli occhi verso l’alto, ammirando una dis...
L’azienda floricola Donetti è alla ricerca di due figure professionali da inserire in organico, nel Garden di Romagnano Sesia:
👉Un/a cassiere/a
👉Un/a addetto/a al reparto décor ...
“Camomilla sogni d’oro” recita una nota pubblicità, ma siete sicuri di sapere tutto sulla arcinota camomilla che vediamo e beviamo fin da neonati? Scommettiamo che vi raccontiamo qualcosa che non s...
Chissà se l’estate sarà siccitosa oppure continuerà piovosa e fin troppo sovrabbondante d’acqua come la primavera appena trascorsa? Non è dato, ovviamente sapere. Ma, indipendentemente dalla siccità,<...
La peronospora è la nemica n. 1 dei pomodori, ma colpisce duramente anche la vite, senza disdegnare altri ortaggi, come peperone, melanzana, patata, insalate (dove prende nome ...
Ve lo diciamo subito: per annaffiare le piante in balcone e terrazzo durante le vacanze i sistemi migliori sono il kit d’irrigazione o l’impianto automatico. Entrambe le soluzioni sono reperibi...
Sognate i Caraibi ma ogni domenica andate al lido vicino a casa? Oppure andate alle Eolie o in Puglia e vorreste ricreare quella magica atmosfera cromatica nel vostro terrazzo o giardino? In entrambi ...
È fra le mode del momento: impiattare guarnendo con fiori commestibili è il must per gli chef stellati, non solo quelli vegetariani o vegani, ma anche per noi gente comune, per far scattare ...
Piantare un tiglio in giardino, purché sia di almeno 200 mq, è decisamente una buona idea, per tanti motivi. Per la densa ombra estiva, che svanisce durante l’inverno, essendo caducifoglio. Per...
Da metà maggio i boccioli delle vostre rose all’improvviso si sono piegati all’ingiù e, guardando bene, vedete sullo stelo un’incisione verticale subito sotto il boccio? Oppure notate le fog...
Sembra il gesto più semplice del mondo, tanto che è fra i primi compiti affidati ai bambini di casa: annaffiare le piante in vaso è elementare! Oppure no? Spieghiamo: bagnare è facilissimo, farlo b...
Avete una rete di recinzione, un palo, un graticcio, una ringhiera, una colonnina o quant’altro di verticale che, così spoglio, vi mette tristezza? Tiratevi subito su e correte nel vostro Centr...
Vi state chiedendo se e perché acquistare una pianta di ciliegio? Vi diamo noi tutte le risposte! Primo, perché cresce in fretta, ma può anche rimanere di dimensioni contenute se l’esemplare è...
Temperature elevatissime per lunghi periodi e siccità prolungata durante l’estate obbligano a cambiare, se non si dispone di acqua in quantità, le piante da coltivare nei balconi, terrazzi e giardini,...
Sabato 11 maggio Open Day PIZZA con ALFA FORNI con lo chef piazzaiolo MICHELA CARBONE campionessa mondiale pizza chef
Domenica 5 Maggio
Al pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 Corso Il Mondo della Bistecca
Costo € 89,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Costata di manzo alla br...
Domenica 5 Maggio
Al mattino dalle 09:00 alle 12:00 Corso Starting Bbq #2
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Smashburger
Pollo alla birra
...
Per liberarvi della farfallina del geranio o della piralide del bosso o della cavolaia o della processionaria (o anche delle zanzare), utilizzate il Bacillus thur...
Se avete pazientato a fare l’orto, visti i rovesci meteorologici degli ultimi anni (e mesi), ora è arrivato il momento di procedere anche nel Nord Italia e perfino sulle Alpi. Che siate ortic...
Caldo anzitempo, inverni miti, estati comunque secche mettono a dura prova il giardino e il terrazzo, a meno che non scegliate le piante australiane! Il perché è semplice: provengono da zone desert...
Domenica 14 Aprile
Al pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 Corso Il Mondo della Bistecca
Costo € 89,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Salmone in placca di ce...
Domenica 14 Apirile
Al mattino dalle 9:00 alle 12:00 Corso Il Mondo della Bistecca
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Salsicce affumicate alla ...
Tutti lo conoscono, tutti ne hanno colto i fiori color del sole o hanno soffiato sull’infruttescenza: il tarassaco o dente di leone o piscialetto (Taraxacum officinale) è fra le piante più note fin da...
I primi sono stati i robot tosaerba, una ventina d’anni fa: oggi le macchine a batteria rappresentano quasi il 50% del mercato, rispetto agli apparecchi con motore a scoppio. La batteria muove...
L’olio di Neem è un insetticida “di moda” per risolvere svariati problemi. Per esempio, come spray antizanzare per i telai delle finestre e delle porte; come antiparassitario per i cani dentro a colla...
Avete acquistato una nuova pianta, da interni o da esterni: nel 90% dei casi, ora dovete subito procedere con il rinvaso. Vietatissimo, infatti, lasciarla nel vasetto da vivaio, che è (quasi) s...
Opulenta, magnifica, regale, carnosa, provocante e tremendamente sensuale: la peonia schiude ora, tra metà aprile e metà maggio, le enormi corolle prorompenti di colore e carnalità, per la gioi...
Sabato 23 Marzo
Al pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 Corso Il Mondo della Bistecca
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Smashburger
Pollo alla ...
Un’occasione da non perdere! 🤩Iscriviti al nostro corso gratuito in cui scoprirai tanti segreti su: preparazione del terreno, protezione
e manutenzione con un esperto pronto a rispo...
“Perché dovrebbe morire l’uomo nel cui orto cresce la salvia? La salvia è salvatrice e rimedio naturale”: così nel tardo Medioevo la Scuola medica salernitana di Federico II definiva questa ut...
Non è più tempo di sprechi di energia, di materiali e di soldi nelle nostre vite . Come non lo è nella quotidianità, non lo può essere neppure nel giardinaggio, negli ampi spazi del giardin...
Quando avete un filo di mal di gola o un abbassamento di voce o la prima goccia di raffreddore siete abituati a succhiare una caramella alla propoli, perché sapete che questo prodotto dell’alveare ha ...
Come ottenere belle fioriture a poco prezzo? Ma con i bulbi (tuberi, rizomi, cormi)! Che si dividono in due grandi categorie: quelli a fioritura primaverile che si piantano in autunno, e quell...
Voi vedete il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto (non ci credereste, ma la domanda c’entra con la mimosa!)? Noi lo vediamo sempre mezzo pieno: così, anche nel caso del dannoso cambiamento clim...
Chi lo direbbe che la viola mammola (Viola odorata), piantina schiva che occhieggia sotto le foglie secche nei boschi (o che trovate in vendita da noi), sia un vero e proprio “pronto soccor...
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, il protettore degli innamorati. Dice la leggenda che Valentino da Terni, nel III secolo d.C., sentendo litigare due fidanzati vicino al suo giardino, colse u...
Per difendere le vostre piante volete utilizzare solo prodotti naturali? Bravi, fate benissimo, per voi, la vostra famiglia (a due e quattrozampe), le piante stesse e l’ambiente in generale. A...
Soprattutto chi possiede un attico – ma il problema si può manifestare anche ai piani bassi – patisce sempre di più i tornadi di vento che si scatenano di frequente. Terrazzi e balconi diventan...
In febbraio l’allungamento delle giornate è già percepibile e, spesso, si accompagna a belle giornate di sole, che fanno scattare la voglia di fiori sul balcone e sul terrazzo (ma anche in vaso...
C’è una voce comune, un tempo diffusa al mercato e adesso velocissima sui social, che strilla: “Perché andare a comprare piante in un garden center, quando in un supermercato le trovo uguali, e in ...
Se il vostro potos secca un tralcio, lo tagliate con le forbici da carta? Se si forma un po’ di muschio sul terriccio di una monstera troppo bagnata, lo grattate via con la forchetta da cucina? Se fat...
Sapete che il profumatissimo timo si può utilizzare anche in cucina (vedi in fondo)? Così, oltre a stuzzicare l’appetito con un aroma delizioso, questa aromatica trasferisce le sue proprietà...
Sapete a che cosa servono le foglie per le piante? Per noi umani servono indubbiamente a creare bellezza negli ambienti. Ma per le piante sono il laboratorio chimico in cui viene sintetizzato, ...
Amate l’“effetto giungla” indoor? Ci sono due modi per ottenerlo fra le mura domestiche: circondarvi di piante tropicali dalla crescita indomabile e dalle foglie enormi – consigliate sol...
Scommettiamo che, se diciamo “alloro”, immediatamente vi viene in mente un sugo o un arrosto di carne, o anche una bella siepe in giardino . E avete ragione: questa nobile (il suo nome scientif...
Non rinunciate mai a un bacio sotto il vischio nella sera di San Silvestro? Bravi! Quel bacio vi augura di non separarvi mai dal vostro partner , proprio come è impossibile separare il vischio ...
Lei ama l’umidità, che in autunno-inverno è ai massimi, perché le sue spore “nuotano” letteralmente in un velo impalpabile d’acqua per diffondersi e attaccare qualunque vegetale incontrino: la ...
Sabato 2 dicembre
Al mattino dalle 9:15 alle 12:15 Corso Barbeque Party
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
finger food bombs
Stinco di maial...
Il vostro giardino non è enorme e pensate di dover scegliere se mettere alberi ornamentali per ombreggiare e dare volume allo spazio oppure piante da frutto per ricavare un prezioso raccolto durante l...
Il Cymbidium è un’orchidea proprio simpatica! Innanzitutto perché ha un aspetto “scompigliato” rispetto all’elegante (e un po’ algida) Phalaenopsis : dà l’idea di essere un p...
Sabato 18 novembre
Al mattino dalle 9:15 alle 12:15 Corso Classic Barbeque
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu:
Beer can chicken Pita
Alette di pollo...
🍕Corso pizza in Garden sabato 11 novembre ore 14🍕
🤩L’abbiamo vista all’opera (e gustato le sue buonissime pizze) durante la nostra serata con IGCA , e sabato 11 novembre Mic...
Di fronte all'aglio non si può rimanere indifferenti: o lo si ama, o lo si odia! Per quanti estimatori si trovano, se ne reclutano altrettanti fra gli odiatori del sentore intenso e inconfondib...
Loro attendono che il clima diventi tiepido e molto umido , come accade per esempio nelle serre dove si ricoverano le piante per l’inverno: gli aleurodidi, felicissimi, vi proliferano a dismisu...
Sapete cos’è una siepe naturalistica, di cui spesso parlano i progettisti di giardini suggerendola alla committenza? È un qualcosa di splendido: è una recinzione vegetale che cambia aspetto durante...
Ci siamo: da inizio novembre a fine febbraio si apre ufficialmente la grande stagione delle potature! Dapprima sulle piante legnose (alberi e arbusti) caducifoglie che, una volta spogliatesi, s...
Le nostre bisnonne, a inizio Novecento, la trovavano irresistibile perché le sue forme slanciate ben si armonizzavano alla moda Liberty dell’epoca: la classica Sansevieria trifasciata
È il tempo delle zucche, sia ornamentali sia commestibili! Se le seconde vi piacciono, e non perdete occasione per mangiarle nelle mille ricette della cucina tradizionale italiana, sappiate che...
Ottobre e poi novembre sono mesi di riordino nel giardino, dopo la grande kermesse estiva: è tempo di fare pulizie in vista della pausa invernale, quando è bello godere comunque di unospazio estern...
Da 10 anni avete sgradite ospiti che pretendono di svernare in casa con voi: sono le cimici asiatiche o cimici marmorate o marmorizzate (Halyomorpha halys), originarie di Cina, Giappone e Taiwa...
State pensando di piantare un nuovo albero da frutto in giardino, ma siete indecisi, confusi da portainnesti, varietà autosterili, maturazioni scalari e spazi a disposizione? Vi togliamo dalle ambasce...
Negli Stati Uniti si chiama fallen leaves, in Francia foliage , in Giappone momijigari : la perdita autunnale del fogliame muove milioni di persone a cacc...
Sabato 7 OTTOBRE
Al mattino dalle 9:15 alle 12:15 Corso Starting Barbeque
Costo € 79,00
Max 14 Partecipanti
Durata Corso 3 ore
Menu;
Salsicce Affumicate alla Birra
Cos...
Sicuramente lo conoscete tutti: l’alchechengi (Physalis alkekengi) si fa notare per il vistoso involucro pergamenaceo arancione brillante che avvolge il frutto, da fine luglio sino all’autunno,...
Ottava edizione, dal 23 settembre al 22 ottobre 2023, del Garden Festival d’Autunno (GFA), promosso da AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio nei Garden Center aderenti d...
Reduci dal recente periodo pandemico da covid-19, pensate che i virus siano un problema solo del regno animale? Errore! I virus sono talmente adattabili che ne esiste una caterva esclusivamente ded...
Sono di gran moda e, dopo aver letto questo articolo, capirete bene anche il perché: le Graminacee sono piante ricche di pregi e con un solo difetto. Ve lo riveliamo subito: anche se si tratta ...
Chi ha detto che l’autunno non porta fioriture strepitose come quelle primaverili? Fatevi un giro nel vostro Centro di Giardinaggio del cuore e, se amate il rosa-viola, troverete ampia s...
È bellissima, è robusta, è profumata: basterebbero queste caratteristiche a fare della lavanda un best-seller, ma la piantina nasconde anche un asso nella manica, cioè ha proprietà quasi miracolose! I...
Trattenere l’acqua nel terreno il più a lungo possibile è un obbligo del Terzo millennio, soprattutto se coltivate piante erbacee da fiore o da orto per le quali il liquido è vitale: il sistema...
Pomodori: li avete seminati a febbraio-marzo e trapiantati in marzo-aprile, li avete irrigati, concimati, diserbati e sfemminellati (eliminazione dei germogli ascellari), avete visto apparire i pri...
In aprile avevate realizzato una strepitosa balconata o una spettacolare aiuola utilizzando le piante da fiore annuali o perenni? E adesso, sotto il caldo torrido e il sole a picco, le fioriture sono ...
L’acqua è un bene prezioso, ancora di più quando in estate si profilano lunghi mesi di siccità, letali per tutte le piante tranne quelle grasse: e allora, perché non usarle per creare un intero...
Il finocchio che si utilizza come spezia aromatica – detto “finocchio selvatico o finocchietto” – non ha nulla a che fare con quello candido che si consuma in pinzimonio, che è una varietà diversa (va...
Che cos’è per voi il vostro terrazzo o giardino? Sicuramente un’oasi di bellezza, ricavata in primis attraverso le piante, scelte con cura e seguite con amore. Ma – ci scommettiamo – anche u...
Qual è il nemico n. 1 di chi coltiva l’orto (ma anche di chi ha un giardino)? Sicuramente le lumache, cioè le chiocciole e soprattutto le limacce (senza guscio), più agili e affamate. Sì, perché le lu...
Sapevate che le api e le farfalle, e in generale tutti gli insetti impollinatori (chiamati anche “pronubi”), vanno pazzi per il nettare delle piante aromatiche? Già, perché come alla maggior pa...
Che fortuna possedere un balcone dove il sole non arriva o passa solamente per 2-4 ore la mattina presto o il pomeriggio sul tardi! Le vostre piante non si bruceranno mai, nemmeno in que...
Il papavero è ritornato prepotentemente di moda come pianta ornamentale: i suoi grandi, sericei e multicolori fiori non mancano mai nei Centri Giardinaggio in primavera. È il Papaver orie...
L’ortica è decisamente poco amata nei giardini e negli orti, ovviamente perché punge l’incauto giardiniere. Però è anche un vegetale molto utile sotto diversi punti di vista: è commestibile e, ...
È fra gli insetti parassiti più facili da riconoscere, grazie alla livrea più che vistosa sia dell’adulto sia della larva: la dorifora (Leptinotarsia decemlineata) non passa certo inosservata. ...
È ineluttabile: soprattutto nell’orto, ma anche in giardino, molte piante hanno bisogno di un tutore o più di uno, perché senza si sdraiano e strisciano , rischiando di essere calpestate e di r...
Sede: Romagnano Sesia
Figura professionale richiesta: Cassiere/a - Commesso/a
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell’organico aziendale con la qualifica...
Quante rose, fra specie e varietà, esistono? Circa 3000! È vero che non tutte sono coltivabili, né disponibili in Italia, ciononostante al momento della scelta di un nuovo rosaio si può provare...
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) – che oggi tanto apprezziamo come pianta ornamentale e come aroma in cucina – nel Rinascimento serviva invece ad allontanare la peste. Era infatti uno dei ...
Da bambini si impara subito a riconoscerle e a disegnarle: le coccinelle suscitano una simpatia immediata, con la loro livrea per lo più rossa con i puntini neri, tanto da essere prese a prestito in n...
Secondo il Terminology Committee of the Weed Science Society of America (1956), le piante infestanti sono “tutte quelle specie vegetali che sono presenti là dove non sono desiderate”. Cioè nessuna spe...
Avete mai pensato che il vaso è la casa delle vostre piante? Quella in cui dovranno abitare per almeno un anno? Bene, alla luce di ciò è indispensabile che questa “casa” sia scelta in modo c...
Eleganti, generose, bellissime: tre aggettivi che definiscono bene le cosiddette “acidofile”, ossia piante generalmente arbustive così chiamate perché desiderano un pH acido sia nella terra, si...
Un corniolo in giardino merita un posto (al sole) anche solo per la splendida fioritura: centinaia di piccoli fiori gialli sui rami rosso-bruni ancora nudi, che appaiono prestissimo già a metà ...
I più fortunati ne hanno almeno uno che visita regolarmente il giardino durante la bella stagione: ospitare un riccio (o più di uno) in giardino è un vero regalo che l’animaletto manifesta cibandosi d...
Sede: Romagnano Sesia
Figura professionale richiesta: Fiorista
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell’organico aziendale con la qualifica di Fiorista
Si ...
Se notate, durante una passeggiata in campagna o in città o, ancora peggio nel vostro giardino, un grande (anche 30 cm di diametro) “batuffolo di ovatta” attaccato a una Conifera (pino o cedro), sc...
Universale: per molti l’“affaire concime” inizia e termina qui, con un singolo flacone o scatoletta o sacco da cui prelevare la dose come da etichetta, per distribuirla indiscriminatamen...
La siepe deve essere sempre verdissima, bella folta, resistente al caldo e al gelo e possibilmente anche a malattie e parassiti. Se poi magari fiorisce anche, facendo la felicità delle a...
Le piante non amano i cambiamenti. Il cambio di ambiente – da vaso a piena terra, da vaso più piccolo a vaso più grande –, con conseguente cambio di esposizione, aggiunta di nuovo terriccio, ev...
È graziosa e solare, principessa dei balconi da febbraio in poi, per una fioritura ininterrotta fino all’autunno e non solo: è nota appunto per i suoi grandi capolini aranciati, ma la calendola non è ...
ISCRIVITI ORA !
Manda Nome Cognome e numero di partecipanti via email a eventi@donetti.it
Ti aspettiamo
Pensate che l’inverno sia una stagione grigia e marrone, senza colori? Evidentemente non conoscete i campioni di colore che stiamo per presentarvi… Perché anche in questa spoglia stagione il bravo gia...
In pieno inverno il problema irrigazione estiva sembra lontanissimo, e magari qualcuno, oltre a dimenticarlo, può pensare che non si ripeterà anche quest’anno. Eppure i segnali sono piuttosto evidenti...
Sarà un’altra estate torrida e siccitosa? Con elevatissima probabilità, sì, non foss’altro perché durante questo inverno non nevica o nevica troppo poco per ricostituire la riserva d’acqua che rimping...
Che l’arancia faccia molto bene alla salute è un dato di fatto. Ma forse non sapete che anche l’arancio, inteso come parti dell’albero – le foglie, i fiori e l’olio essenziale ricavato dalla bu...
Tutti sapete certamente che le piante assorbono l’anidride carbonica o CO2, ormai presente in quantità eccessive e responsabile dell’“effetto serra” e del cambiamento climatico, e che restituis...
Nel cuore dell’inverno serve uno sforzo di memoria: il vostro pesco (o albicocco, o ciliegio o susino) la primavera ed estate scorsa sfoggiava foglie perfettamente verdi, lisce, lanceolate e appuntite...
Vi piacerebbe avere quelle piccole piante che fluttuano nell’aria appese a un filo, immerse in una palla di muschio? Si chiamano kokedama e sono frutto di una vera e propria arte nata in Giappone, dov...
Le case sono sempre più piccole, e trovare spazio per un’alocasia o una monstera di taglia normale è impossibile. Ma siccome la vita senza piante è molto triste, ecco che abbiamo per voi la ...
Sede: Romagnano Sesia
Figura professionale richiesta: Cassiere/a - Commesso/a
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell’organico aziendale con la qualifica di Cass...
Cercate un arbusto per una siepe difensiva spinosa? Oppure per consolidare una scarpata? O che resista in riva al mare sferzato dalla salsedine? O anche che tolleri ben 15 gradi sotto lo zero? Che rim...
Rosso è il colore delle Feste fra dicembre e l’inizio di gennaio. Non per niente, fra le piante d’appartamento in questo periodo va tantissimo la stella di Natale con le sue brattee rosso brill...
Che fatica lavorare il terreno dell’orto, o delle aiuole in giardino, ogni primavera quando riparte la stagione… A parte farselo fare da qualcun altro, o munirsi di una piccola motozappa, c’è anche un...
Siete convinti che scegliere un albero di Natale finto sia più ecosostenibile? Errore: se lo terrete meno di 30 anni, la sua carbon footprint (“impronta del carbonio”, ossia l’anidride carbonic...
La neve è divisiva: c’è chi la adora e chi la odia, in entrambi i casi per motivi ben precisi, psicologici (il fascino dei fiocchi che cadono e tutto occultano) o pratici (le palle di neve, lo sci,...
Cercate un rosaio un po’ selvaggio, che cresca rapidamente e rivesta una recinzione o un muro o un tronco d’albero morto, che non vi costringa a potature annuali, che non si ammali di macchia nera (o ...
Dopo questa terribile estate torrida e assetata si è capito forte e chiaro che qualcosa è accaduto al clima e al nostro Pianeta. Ecco perché tutti gli Enti e le Amministrazioni nazionali e internazion...
Avete mai sentito parlare di poltiglia bordolese? E di verderame? Probabilmente sì, perché il rame è un minerale dalla potente attività anticrittogamica: uccide quasi (tranne l’oi...
Abitate in una zona dove la minima invernale scende spesso o costantemente sotto i 6 °C? In terrazzo e balcone avete gerani ( Pelargonium), dipladenie, plumbago, melograno ...
La festa non è finita! Pensate che adesso balconi e terrazzi debbano spegnersi in un trionfo di verdi, marroni e grigi? Sbagliatissimo, perché questa è la stagione delle bacche, anche in vaso: bian...
Se c’è un arbusto che vale la pena avere in giardino, da Sud a Nord, questo è il corbezzolo ( Arbutus unedo): è bello, è buono ed è fitoterapico, ma anche facile da coltivare e a bassa manutenz...
Sede: Romagnano Sesia
Figura professionale richiesta: Cassiere/a - Commesso/a
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell’organico aziendale con la qualifica di Cass...
Insieme con il ciclamino, il crisantemo è fra i protagonisti delle fioriture in esterni dell’autunno-inizio inverno. Bianco, crema, giallo in mille tonalità, rosa in altrettante varianti, rosso vivo o...
Ha fatto più morti fra i vegetali, nello scorso inverno 2021/22, la siccità che il freddo (che praticamente non è arrivato). Numerose sono state infatti le piante che, in primavera, non hanno ripreso ...
Aiutare gli uccellini a svernare conviene: oltre a essere graziosi da vedere e flautati da ascoltare, durante la bella stagione mangiano ogni tipo di insetto nocivo, dalle zanzare ai tripidi, d...
Le vostre piante d’appartamento hanno trascorso una lunga estate calda all’aperto, sul terrazzo o in giardino, piacevolmente accarezzate dal vento, appena sfiorate dai raggi solari, bagnate dalla piog...
Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti. Ma tutti possiamo fare qualcosa, per quanto poco, per quanto piccolo. I Centri di Giardinaggio AICG di tutta Italia qualcosa la fanno: da...
È un ubiquitario (dal mare alla montagna) arbusto spontaneo del quale però si trovano facilmente nei Centri di giardinaggio numerose varietà coltivate ornamentali, dalla foglia gialla, rossa o ...
Il tappeto erboso ha sofferto enormemente in questa lunga estate torrida e siccitosa, anche in zone – come la Val Padana – dove normalmente superava il periodo rimanendo abbastanza in forma. E invece ...
È un grande classico, irrinunciabile sui davanzali, i balconi, i terrazzi e nei giardini: il ciclamino è un esempio di “poca spesa, tanta resa”. Costa poco, si trova in decine di colori diversi, può a...
Si fa fatica a riconoscerla come una malattia fungina, perché più spesso si pensa a una patina di sporcizia e smog: si notano le foglie e i rami anneriti da un velo appiccicaticcio che viene via so...
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell'organico aziendale con la qualifica di Cassiere/a - Commesso/a - Addetto/a reparto Décor.
Responsabilità e attività pr...
Il mal bianco o oidio è una malattia fungina che prende nome dai sintomi che manifesta: una patina bianca sulle foglie, quasi fossero chiazze di farina, che avvolgono ben presto tutta la pianta...
Nei Centri di Giardinaggio da settembre in poi si trovano i bulbi a fioritura primaverile da piantare adesso, alle soglie dell’autunno. Sono un ottimo investimento, consigliabile a tutti: in primo luo...
È il primo fiore che disegniamo da bambini, nella versione “classica” con centro giallo e “petali” bianchi. Ma il fiore a margherita non si esaurisce con questo modello, visto che alla famiglia del...
Il basilico è onnipresente come aromatica che dà profumo a numerosissimi piatti della tradizione gastronomica italiana, dalla pizza alla caprese, dagli spaghetti al pomodoro alla parmigiana, da...
Ormai è ben chiaro: l’acqua, sebbene risorsa rinnovabile, può scarseggiare o mancare. Basta un inverno arido come quello appena trascorso, una primavera scarsa di piogge, e in estate ci si ritrova con...
Soprattutto nelle estati secche, come quella attuale, le vespe di ogni tipologia si moltiplicano, rendendo difficili il pranzo, la grigliata o il pic-nic in giardino, in spiaggia o in montagna. Ma qua...
Prima c’è la semina o il trapianto: basta stare attenti all’irrigazione e, settimanalmente, eliminare le malerbe in competizione con le orticole. Poi le piante da orto crescono e, oltre all’acqua e al...
L’acqua è sempre più scarsa e più preziosa, ma il vero giardiniere non si spaventa, semplicemente cambia strategia e sceglie specie che vivono con poche annaffiature e qualche pioggia (o uragan...
Quanti soldi si spendono in integratori, quando basterebbe cercare qua e là in quell’immensa “farmacia” che è il mondo vegetale! Per esempio: quanti di voi assumono un integratore di vitamina C?
Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle Api: abbiamo dovuto istituire un giorno specifico nell’anno per ricordarci dell’importanza di questi minuscoli esseri, senza i quali il mondo si fermerebbe. L...
Chi ha un prato “all’inglese” in genere le detesta: le talpe, infatti, pur vivendo sottoterra, si fanno notare perché all’inizio e alla fine di ogni galleria lasciano un mucchietto di terra di scavo, ...
L’acqua è un bene prezioso e non va sprecata, a tanto maggior ragione in estate, quando le piogge non intervengono e fiumi e falde sono quasi esauriti. Fare giardinaggio in questa situazione ob...
Oltre alle preziosissime api domestiche – e altri Apoidei –, anche le farfalle sono importantissime per l’impollinazione, sebbene questi colorati insetti non abbiano un ruolo attivo sulle piant...
Usare il tosaerba a viso scoperto, tagliare la siepe a mani nude, maneggiare i terricci con le mani molto screpolate, raccogliere rose in giardino vestite con la gonnellona stile hippy. Cos’hanno in c...
Oggi le verdure si acquistano al mercato o si coltivano nell’orto, ma i nostri antenati (anche solo un secolo fa, le popolazioni più povere) le cercavano in campagna, tra prati e boschi, per ragioni d...
È un classico – purtroppo – delle rose dalla fine di maggio in poi: sulle foglie appaiono puntini neri dai bordi venati, e nel giro di poche settimane l’intera lamina annerisce e cade. Se l’att...
Voglia di orto, ma avete solo un balcone o un terrazzo? Niente paura: insalate e pomodori crescono benissimo anche in vaso, con le vostre giuste cure! E volete mettere la soddisfazione di portare i...
In Cina e Giappone la chiamano “Regina dei Fiori”, e pagano un biglietto per sedersi davanti agli esemplari più belli ad ammirare la perfezione scompigliata dei giganteschi fiori. La peonia, ne...
Possono le piante curare la psiche, oltre che il corpo? Possono alleviare uno stato di sofferenza fisica o psicologica? Possono regalare sensazioni di benessere? Assolutamente sì, tanto è vero che son...
Vivete in una città inquinata? Oppure in una campagna agricola? Le piante vi salveranno! Non specie qualsiasi, bensì arbusti di buon carattere che da un lato, con il loro fogliame consistente, ...
Se avete un terrazzo da medio a grande, dai 30 mq in su, e lo avete popolato (o vorreste farlo) di piante, l’impianto d’irrigazione automatizzata è assolutamente indispensabile: dover annaffiar...
Aprile è un mese importantissimo. Le vostre piante che hanno svernato, in casa o fuori, si stanno riprendendo dal letargo e stanno gettando nuovi germogli e foglioline. Le piante che avete appena acqu...
Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, quando le giornate finalmente si intiepidiscono in tutta Italia, anche il prato ricomincia a vivere. Per farlo riprendere bene (e una buona ripresa...
Siete finalmente riusciti a comprarvi una casetta con giardino, una di quelle villettine a schiera con un fazzoletto di 50-100 mq di verde tutt’intorno? Con l’intento di poter finalmente sfogar...
Andate in palestra? O, meglio: avete fatto un costosissimo abbonamento alla palestra, ma dopo il primo mese di frequentazione assidua, avete trovato ogni genere di scusa per non andarci più? Avete un ...
È già tempo di pensare alle bulbose estive! Si piantano adesso, per vederle sbocciare fra maggio e settembre, spettacolo quasi inatteso, visto che i bulbi, dopo averli messi a dimora, chiedono ...
La primavera è una stagione bellissima, fra le prime giornate tiepide, i raggi del sole un po’ più caldi, le giornate che si allungano e soprattutto le piante che si svegliano e fioriscono. Poi però a...
Ci siamo: a partire da marzo e fino a giugno si snoda il periodo giusto per effettuare rinvasi e impianti, in casa, sul terrazzo e in giardino. Quindi, ci servono vasi e terriccio in quantità. Sui vas...
Il Comune di Milano ha annunciato che pianterà 3 milioni di alberi in 5 anni. La Regione Emilia-Romagna ne sta mettendo a dimora 4,5 milioni. Sono solo due esempi di cosa stanno facendo ...
Che irresistibile voglia di colori anche adesso che è pieno inverno… Proprio perché la Natura ora è tendenzialmente color terra, c’è bisogno di vedersi circondati da punti vivaci che rallegrino gl...
Per prima cosa si nota che una pianta d’appartamento, in poco tempo, ha assunto un aspetto “sbiadito”: le foglie non sono più belle verdi lucide, bensì puntinate di giallo e opache. Poi scolori...
Se i mesi fra novembre e febbraio sono classicamente quelli dedicati alle potature delle piante legnose, quello di gennaio è riservato tassativamente agli arbusti (e alberi) sempreverdi. Il perché è p...
Avete un appartamento piccolo, senza spazio per le piante? Oppure vorreste averle, ma non avete il tempo o la memoria per annaffiarle? o vi piace da impazzire l’acquario, ma non sapete come tenerlo? O...
Piantare un albero fa bene al morale e al Pianeta!
“Piantare alberi, su qualunque superficie del Pianeta possa accoglierli: è l’unica arma contro il disastro climatico”. È il monito lanciato...
Autunno, cadono le foglie… Lo sapete che questa è un’occasione meravigliosa per fare ginnastica senza spendere un soldo in palestra? E per godere ancora del tiepido sole novembrino, della nebbiolina c...
Novembre è arrivato, finalmente la Natura riposa. Il giardino è meno appariscente che d’estate, ma può riservare ancora tante belle sorprese… Per esempio, potete riempirlo di nuove forme e nuovi color...
È stato prorogato a tutto il 2022 il Bonus Verde, ossia la detrazione del 36% per i lavori di manutenzione straordinaria del verde privato che permette di effettuare sistemazioni e rinnovamenti anche ...
Finalmente si può fare cocooning: starsene al calduccio dentro casa, magari avvolti in un caldo pile sul divano, con una tazza di tisana rigenerante in mano e il gatto che ronfa sulle ginocchia.
C...
In giardino la Natura dà spettacolo anche in ottobre: ecco 5 alberi o arbusti il cui fogliame si accende di rosso proprio in autunno
L’estate è finita, siamo in autunno, ma non finisce i...
Il Bonus Verde permette di detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 36% anche di un intervento complesso come il “tetto verde”
Fra le tante opportunità offerte per tutto il 2021 dal <...
Tutti i sistemi per proteggere le piante dal freddo su balconi e terrazzi all’arrivo dell’autunno e prima del gelo
Avete dipladenie, mandeville, plumbago, limoni, kumquat, olivi, fucsie, gerani...
Per “pianta rustica”o “semirustica” si intende una specie che è in grado di tollerare le basse temperature: la prima anche fino a –20 °C, la seconda fino a circa 0 °C. In automatico sign...
Le piante da interni assorbono le sostanze inquinanti presenti dell’aria delle nostre abitazioni: un motivo in più per averne tante!
Pensate di essere sicuri a casa vostra? Certo, avete...
Il mal bianco o oidio è una malattia fungina che prende nome dai sintomi che manifesta: una patina bianca sulle foglie, quasi fossero chiazze di farina, che avvolgono ben presto tutta la pianta...
Settembre è il mese migliore per realizzare un nuovo prato, sia ex novo dopo una ristrutturazione dell’edificio, sia dopo aver eliminato il vecchio tappeto erboso ormai rovinato. Farlo, o rifarlo, con...
Nei Centri di Giardinaggio AICG di tutta Italia, dal 18 settembre al 17 ottobre 2021 si terrà il Garden Festival d'Autunno #autunnoingarden, www.autunnoingarden.it, l’occasione giusta per visit...
Nei Centri di Giardinaggio da settembre in poi si trovano i bulbi a fioritura primaverile da piantare adesso, alle soglie dell’autunno. Sono un ottimo investimento, consigliabile a tutti: in primo luo...
È il primo fiore che disegniamo da bambini, nella versione “classica” con centro giallo e “petali” bianchi. Ma il fiore a margherita non si esaurisce con questo modello, visto che alla famiglia del...
L’acqua è preziosa ed è nostro dovere risparmiare gocce, in tanti modi molto semplici e di facile attuazione
L’acqua è un bene prezioso, ce ne accorgiamo soprattutto in estate quando in mol...
Anziché mettere ombrelloni e tende, piantiamo alberi che possano farci ombra in estate e lascino passare il sole d’inverno
Fra le tante, meravigliose, indispensabili funzioni a cui assolvono gl...
Con il Bonus Verde si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 36% di numerosi lavori effettuati in terrazzi e giardini
Se abbiamo in mente di fare lavori in giardino, ma li rimandiamo ...
L’irrigazione in balcone, terrazzo e giardino è fondamentale nei mesi estivi: si può attuare senza sprechi e con massimo risultato
Annaffiare è un’arte: sembra facile, ma non lo è. Ce ne accorg...
Tormento di giornate e serate estive in giardino, le zanzare si tengono a bada con una strategia mirata ad ampio raggio
L’estate sarebbe bellissima se… non ci fossero le zanzare! Che non sono s...
Anche per il 2021 è stato rinnovato il Bonus Verde, la detrazione fiscale per i lavori di sistemazione di giardini e terrazze. Introdotto nel 2018, il Bonus Verde consiste nella detrazione p...
Ci voleva questo lungo periodo di lockdown per farcene accorgere: chi ha a disposizione un balcone, un terrazzo, un giardino pieni di piante, ne ricava una sensazione di benessere, perché sente comunq...
Da maggio a settembre il terrazzo chiede tanta acqua: l’unico modo per assicurarla alle nostre piante con regolarità è installare un impianto d’irrigazione automatico. I nostri buoni propositi di inna...
Gli afidi sono come noi: potendo scegliere, preferiscono nutrirsi di una pianta molle, dolce, succosa, anziché di una dura, fibrosa, asciutta. Peccato che un vegetale diventi tanto più molle quanto...
Salviamo le api, coltiviamo piante mellifere! Questi preziosi insetti sono sempre più in pericolo , vuoi per malattie e parassiti, vuoi per distruzione dei loro habitat, vuoi per l’uso indiscri...
Figura professionale richiesta:
Addetto Reparto Giardinaggio
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona da inserire nell’organico aziendale con la qualifica di Addetto Reparto Giardinaggio,...
ll corso gratuito del 1 maggio ore 16:00 spiegherà come si sono ottenute le Rose moderne, attraverso i diversi passaggi nella storia. Spiegheremo le differenze tra Rose antiche e Rose Moderne.
Parl...
Una battaglia all’ultima brace dove gli appassionati di bbq di tutta Italia si sfideranno nella ricerca della cottura perfetta. 15 tappe regionali per decretare i partecipanti alla finalissima della ...
L'11 APRILE con 2 possibilità di orari: alle 11:00 oppure alle 16:00
Se hai sempre cercato di avere un tappeto erboso curato ma continui ad avere problemi di coltivazione. Se invece hai un bel prat...
Vuoi avere un terrazzo total green? Non mancare il 4 aprile alle 16:00 al nostro corso gratuito, ti spiegheremo quali sono gli elementi più importanti per realizzare un terrazzo lussureggiante.
Par...
Il 21 MARZO ALLE 15:00
Questo corso nasce dall’esigenza di spiegare all’ortolano più inesperto che può creare un angolo verde nel suo orto o nel piccolo balcone di casa sua.
Ti mostreremo che si...
Vuoi imparare tutte le tecniche di potatura per far crescere forti e rigogliose le piante da frutta e ottenere una fruttificazione migliore?
Iscriviti al corso SEMIPROFESSIONALE “La Potatura delle ...
Partecipa alla festa e invita i tuoi amici!
Tutte le tendenze del Natale 2019, un gustoso aperitivo e... Sorprese!!
Sei curioso? Ti aspettiamo, non mancare!
Donetti si migliora per Te!
A partire dal 17 settembre, per offrirti un servizio sempre aggiornato e di massima qualità, rimarremo chiusi il martedì mattina per corsi di formazione del personale.
Una ventata di freschezza con i diffusori e le fragranze Millefiori Milano!
Questo mese dal 01/06/2019 al 30/06/2019 -25% sulle fragranze freschissime "Pompelmo" e "Cold water"
ACQUISTA UN GENESIS® II E RICEVI UN iGRILL 3 IN REGALO!*
Se stavi pensando di acquistare il tuo nuovo barbecue, quale occasione migliore!
Solo fino al 16 giugno, approfittane!
Passa in negozi...
Clicca sul link per mantenere aggiornata la tua carta Verde Donetti secondo la legge sulla privacy GDPR,
Grazie per la collaborazione.
Il PRATO PERFETTO è il corso per te che vuoi avere un prato a regola d'arte, sano e robusto.
Ideale se hai intenzione di muovere i primi passi verso la scelta e la semina del prato giusto alle TUE ...
Iscrivi i tuoi bimbi al laboratorio "Il mio San Valentino", IL9 febbraio alle 16:00.
Creeremo tanti biglietti colorati e pieni di amore, per mamma e papà! Tanti lavoretti speciali fatti a mano, e d...
Il tuo sogno è avere un giardino con rose curate e in piena salute?
Iscriviti al corso: “Rose: tutto quello che avresti voluto sapere, ma non hai mai osato chiedere”. Il 3 maggio alle 19:30
Trat...
I SEGRETI DELL'ORTO VENERDI 15 FEBBRAIO ORE 19 00
ISCRIVITI QUI> https://goo.gl/forms/Slqka2L01bcViPbC3
I posti sono limitati!
Un corso creato appositamente per TE che TI stai avvicinando al...
I SEGRETI DELL'ORTO VENERDI 15 FEBBRAIO ORE 19 00
ISCRIVITI QUI> https://goo.gl/forms/Slqka2L01bcViPbC3
I posti sono limitati!
Un corso creato appositamente per TE che TI stai avvicinando al...
Cerchiamo un addetto Vivaio.
Tempo pieno, disponibile lavoro festivo e su turni.
Ruolo: Accogliere la clientela,identificare le necessità, consigliare con efficacia e assicurarsi della sua compl...
Iscrivi i tuoi bambini, per un pomeriggio divertente e creativo. :-)
Cerchiamo un Addetto Reparto Recisi/Décor.
Tempo pieno, disponibile lavoro festivi e su turni.
Accedete per scaricare il file con maggiori dettagli.
Cerchiamo un addetto Vivaio.
Tempo pieno, disponibile lavoro festivo e su turni.
Ruolo: Accogliere la clientela,identificare le necessità, consigliare con efficacia e assicurarsi della sua compl...
Verde Design è il nostro ufficio progettazione giardini e terrazzi, scopri come avere un giardino perfetto!
Auguri di Buone Feste da tutti noi a tutti Voi!
Siamo chiusi il 25 e 26 dicembre, Vi aspettiamo dal 27 con sconti scintillanti...!
Dal 8 al 10 Dicembre acquista € 50.00 di prodotti Yankee e ricevi in omaggio una giara media da € 24,90
Per festeggiare insieme a voi la Festa della Mamma abbiamo pensato di regalarvi un sconto speciale del 30 per cento su tutti gli articoli Yankee Candle presenti nel nostro punto vendita! Vieni a trova...
Domenica mattina dalle ore 10:30 alle 12:00 un laboratorio dedicato a tutti coloro che amano l'orto, per scoprire trucchi e segreti della cura e della manutenzione. Iscrizione obbligatoria.
Quota p...
Giovedì sera dalle ore 20:00 alle 21:30 un laboratorio dedicato a tutti coloro che amano l'orto, per scoprire trucchi e segreti della cura e della manutenzione. Iscrizione obbligatoria.
Quota ...
Approfitta della promozione Yankee Candle fino al 11 dicembre SCONTO 30% su tutti i tuoi prodotti preferiti...
Hai difficoltà a disporre le luci sul tuo albero di Natale? Non sai proprio da che parte iniziare a decorarlo??? Oppure desideri solo perfezionare la tua tecnica? Questo appuntamento fa proprio p...
Un laboratorio per i più piccoli, dalle ore 15:00 alle 18:00, dove potranno liberare la fantasia e realizzare decorazioni natalizie proprio come piccoli elfi!
Si consiglia un abbigliamento ad...
Hai difficoltà a disporre le luci sul tuo albero di Natale? Non sai proprio da che parte iniziare a decorarlo??? Oppure desideri solo perfezionare la tua tecnica? Questo appuntamento fa proprio p...
Dal 18 al 20 Novembre, tre giorni di sconti eccezionali su tutta la linea di articoli Millefiori! Non perdere questa speciale promozione...
Domenica 13 Novembre, dalle ore 15:00, un laboratorio di cucina per adulti, dedicato alla preparazione di confetture di frutta stagionale. Al naturale o aromatizzate.
E' obbligatorio iscriversi tel...
Due giorni dedicati alla realizzazione del Presepe tradizionale artigianale, dove verranno spiegati trucchi e potrete chiedere consigli per ottenere risultati davvero invidiabili!
Verranno mostrate...
Domenica 30 Ottobre, dalle ore 15:00, vi aspetta un divertente laboratorio dedicato a tutta la famiglia, dove i più grandi intaglieranno una zucca, mentre i piccoli realizzeranno "spaventose" decorazi...
Approfitta della promozione Yankee Candle fino al 1 novembre SCONTO 20% su tutti i tuoi prodotti preferiti
Domenica 16 Ottobre, dalle ore 15:00, un divertente laboratorio dedicato ai più piccoli. Impareranno a realizzare dei buonissimi biscotti a base di zucca, sviluppando capacità olfattive, visive e affi...
Il 16 Ottobre, dalle ore 09:00, un laboratorio dedicato alla zucca ed al suo uso in cucina. Si scopriranno nuovi modi di cucinare e gustare questo prezioso ortaggio, dalle eccellenti proprietà nutriti...
Un laboratorio colorato e divertente, interamente dedicato ai bambini! Verranno scavate delle zucche ornamentali, al cui interno si realizzerà una composizione floreale autunnale da regalare ai nonni....
Un laboratorio dedicato agli adulti, in cui i partecipanti potranno sperimentare diverse ricette con i fiori di stagione. Un momento di puro gusto.
Si consiglia di prenotare Online o telefonicament...
Laboratorio didattico dedicato ai BAMBINI. Verranno messi a dimora dei bulbi che abbelliranno i giardini in primavera. Ciascun partecipante potrà decorare un vaso in cui riporrà il bulbo scelto.
GR...
Il laboratorio prevede la composizione di una cassetta con fiori e piante autunnali, imparando ad abbinare colori ed esigenze delle diverse piante.
GRATUITO. (Nel caso in cui si desideri comporre u...
Dal 24 Settembre al 02 Ottobre tu scegli vaso e piante, noi ci mettiamo la terra e l'invasatura.
Riscopri anche tu il fascino del giardinaggio autunnale ! Garden Festival d'Autunno il primo evento Nazionale promosso da A.I.C.G.nato per promuovere la cultura del verde. Clicca per vedere il ...
Visita la nostra sezione eventi e scopri il nostro calendario eventi in programma per i prossimi giorni !
24Set-2Ott 1° Garden Festival d'Autunno :giardini dimostrativi, presentazione di ca...
Facendo seguito all'entrata in vigore delle nuove normative inerenti la vendita e l'utilizzo di fitofarmaci quali insetticidi, fungicidi e diserbanti si comunica che a far data dal 8 agosto 2016 verrà...
Figura professionale richiesta:
Giardiniere
L’Azienda Floricola Donetti ricerca una persona con esperienza da inserire nell’organico aziendale con la qualifica di Giardiniere, max 40 anni, prefe...
Domenica 15 Maggio dalle ore 10:00 un laboratorio per adulti.
Il laboratorio prevede un percorso sensoriale legato al tatto e alla vista, per introdurre gli adulti al mondo dei fiori e dei loro col...
Domenica 15 Maggio dalle ore 15:00 un laboratorio per i più piccoli.
Il laboratorio prevede un percorso sensoriale legato al tatto e alla vista, per introdurre i bambini al mondo dei fiori e dei lo...
Sabato 7 Maggio dalle ore 15.00 un laboratorio per i più piccoli.
Un percorso sensoriale legato al tatto e alla vista, per creare un dono speciale ed unico, da offrire alla propria mamma il giorno ...
Il corso è tenuto da un esperto del settore. Durerà circa 2h - 2h e 1/2. E' aperto a tutti.Verranno spiegate le tecniche di potatura, la manutenzione e la cura delle rose, oltre alle loro caratteristi...
Il laboratorio prevede un percorso sensoriale di conoscenza di alcune piante di aromatiche, con l'utilizzo dei dell'olfatto e della vista.
Verranno esaminate le caratteristiche, le esigenze coltura...
Il laboratorio prevede un percorso sensoriale legato all'olfatto e alla vista, per introdurre i bambini al mondo delle aromatiche.
Le varietà verranno analizzate sia dal punto di vista delle propri...
Durante il corso si scoprirà l'efficacia degli insetti utili, il metodo di cattura degli insetti dannosi e numerosi trucchi per proteggere in modo naturale e biologico le coltivazioni di orto, fruttet...
Il 16 e 17 aprile saremo a Villa Caccia CON IL SOLE per la II edizione di @NonSoloSposi - Romagnano Sesia (NO). Quest'anno di sabato, oltre al percorso wedding, APERITIVO VINTAGE aperto a tutti con mu...
Dalle ore 15.00. Divertimento e giochi a contatto con la natura... Vi aspettiamo!!!
Nel mese di Maggio tanti corsi per adulti e laboratori didattici per bambini clicca qui per scoprirli tutti
Bambini ! Sabato 19 Marzo alle ore 15 00, un coniglio dispettoso Vi aspetta per giocare con Voi durante una divertente caccia all'uovo tra i fiori ! Vi apettiamo... (Preferibile prenotazione)
Abbiamo pensato di regalarti un laboratorio creativo...Potrai trovare idee colorate e allegre per decorare la casa e la tavola.Non mancare !
Lunedi 14 Marzo dalle ore 10.00
Venerdi 18 Marzo dal...
Da Sabato 27 febbraio non perdere l'occasione di visitare la Mostra Mercato Orchidee 2016 messaggere d'amore e passione oltre che omaggio alla bellezza femminile.
Porta i sapori del Mediterraneo sul tuo terrazzo. Da Giovedi 18 Febbraio scopri i fiori profumatissimi, i frutti colorati e succosi dei pregiati agrumi presso la nostra Mostra Mercato.
Corso della durata di 3 ore che spiega in pochi passi la corretta apertura di un alberto artificiale, il posizionamento delle luci, la giusta scelta di addobbi ed il loro corretto utilizzo per adornar...
Corso della durata di 3 ore che spiega in pochi passi la corretta apertura di un alberto artificiale, il posizionamento delle luci, la giusta scelta di addobbi ed il loro corretto utilizzo per adornar...
Donetti.it è lieto di annunciare la SPEDIZIONE GRATUITA per tutti gli ordini superiori a 100€.
Ma non finisce qui, infatti le spese di spedizione sono molto vantaggiose anche con spese infer...
Vi comunichiamo che lo shopping online sul nostro portale è ufficialmente attivo: sarà possibile visionare e acquistare i prodotti tramite Carta di Credito, Bonifico Bancario o in Contrassegno.
Lo ...
Azienda Floricola Donetti è lieta di annunciare che sta rinnovando il suo portale web.
Al momento è possibile visionare i prodotti delle principali categorie merceologiche mentre prossimamente sara...